Passa ai contenuti principali

Manuale di psicologia del pensiero di A. Gangemi, A. Antonietti, R. A. Fabio



Manuale di psicologia del pensiero

Editore: Il Mulino
Collana: Manuali
A cura di: A. Gangemi, A. Antonietti, R. A. Fabio
Data di Pubblicazione: luglio 2022
EAN: 9788815298898
ISBN: 8815298894
Pagine: 344
Formato: brossura

Acquistabile con il Bonus 18app

Questo volume presenta in maniera completa e lineare i processi cognitivi sottostanti il pensiero, i quali, partendo da determinate premesse, contesti o richieste, aiutano a trarre conclusioni e a giungere a nuovi esiti. Vengono così trattati i principali aspetti relativi al nostro modo di ragionare nel quotidiano: dalla formulazione di un giudizio, alla presa di decisone, dalla risoluzione dei problemi, pratici o morali che siano, alla ricerca di nuove idee. Per ogni area del ragionamento, vengono ripresi e analizzati i concetti di base e le nuove scoperte, e tracciati i riferimenti storici, i paradigmi prevalenti, i principali errori (biases di ragionamento) e le direzioni di ricerca.

Amelia Gangemi insegna Psicologia cognitiva nei corsi di laurea di Scienze e tecniche psicologiche e Cognitive Science and Theory of Communication dell’Università di Messina. 
Alessandro Antonetti insegna Psicologia cognitiva applicata e Lifelong learning ed empowerment nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
 Rosa Angela Fabio insegna Psicologia cognitiva nel corso di laurea di Psicologia e neuroscienze cognitive, Fondamenti di psicologia generale nel corso di laurea di Scienze e tecniche psicologiche cliniche e preventive e Psicologia generale nel corso di laurea di Psicologia clinica e della salute nel ciclo di vita dell’Università di Messina.
Indice del volume: 
Presentazione, di P. Legrenzi. - Premessa, di A. Gangemi, A. Antonietti e R.A. Fabio. - I. Il ragionamento induttivo, di R.A. Fabio. - II. Il ragionamento deduttivo, di A. Gangemi. - III. Il ragionamento probabilistico, di L. Savadori. - IV. Modelli mentali, possibilità e fondamenti del ragionamento, di P.N. Johnson-Laird. - V. La simulazione mentale, di D. Ferrante. - VI. Il problem-solving, di L. Macchi. - VII. I processi decisionali, di F. Del Missier e M. Stragà. - VIII. Il pensiero deontico, di M. Bucciarelli. - IX. Il pensiero critico, di R.A. Fabio. - X. Il pensiero creativo, di A. Antonietti. - XI. Pensiero, emozioni e psicopatologia, di A. Gangemi, F. Mancini e M. Dahò. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...