Passa ai contenuti principali

Manuale di psicologia del pensiero di A. Gangemi, A. Antonietti, R. A. Fabio



Manuale di psicologia del pensiero

Editore: Il Mulino
Collana: Manuali
A cura di: A. Gangemi, A. Antonietti, R. A. Fabio
Data di Pubblicazione: luglio 2022
EAN: 9788815298898
ISBN: 8815298894
Pagine: 344
Formato: brossura

Acquistabile con il Bonus 18app

Questo volume presenta in maniera completa e lineare i processi cognitivi sottostanti il pensiero, i quali, partendo da determinate premesse, contesti o richieste, aiutano a trarre conclusioni e a giungere a nuovi esiti. Vengono così trattati i principali aspetti relativi al nostro modo di ragionare nel quotidiano: dalla formulazione di un giudizio, alla presa di decisone, dalla risoluzione dei problemi, pratici o morali che siano, alla ricerca di nuove idee. Per ogni area del ragionamento, vengono ripresi e analizzati i concetti di base e le nuove scoperte, e tracciati i riferimenti storici, i paradigmi prevalenti, i principali errori (biases di ragionamento) e le direzioni di ricerca.

Amelia Gangemi insegna Psicologia cognitiva nei corsi di laurea di Scienze e tecniche psicologiche e Cognitive Science and Theory of Communication dell’Università di Messina. 
Alessandro Antonetti insegna Psicologia cognitiva applicata e Lifelong learning ed empowerment nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
 Rosa Angela Fabio insegna Psicologia cognitiva nel corso di laurea di Psicologia e neuroscienze cognitive, Fondamenti di psicologia generale nel corso di laurea di Scienze e tecniche psicologiche cliniche e preventive e Psicologia generale nel corso di laurea di Psicologia clinica e della salute nel ciclo di vita dell’Università di Messina.
Indice del volume: 
Presentazione, di P. Legrenzi. - Premessa, di A. Gangemi, A. Antonietti e R.A. Fabio. - I. Il ragionamento induttivo, di R.A. Fabio. - II. Il ragionamento deduttivo, di A. Gangemi. - III. Il ragionamento probabilistico, di L. Savadori. - IV. Modelli mentali, possibilità e fondamenti del ragionamento, di P.N. Johnson-Laird. - V. La simulazione mentale, di D. Ferrante. - VI. Il problem-solving, di L. Macchi. - VII. I processi decisionali, di F. Del Missier e M. Stragà. - VIII. Il pensiero deontico, di M. Bucciarelli. - IX. Il pensiero critico, di R.A. Fabio. - X. Il pensiero creativo, di A. Antonietti. - XI. Pensiero, emozioni e psicopatologia, di A. Gangemi, F. Mancini e M. Dahò. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...