Passa ai contenuti principali

ROBERTO CORONA: LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UTILIZZATA PER SONDAGGI POLITICI PERSONALI

 

BlogSicilia ha segnalato un’iniziativa politica per sostenere Giuseppe Conte che si vale del supporto di Palazzo Chigi. Tutto legittimo?


“Presidenza del Consiglio, buongiorno”. La voce dall’altra parte della cornetta è quella di un uomo che lascia trasparire poca voglia di rispondere. Sarà probabilmente l’ennesima telefonata che riceve. Da qualche giorno il centralino della presidenza del Consiglio è tempestato di telefonate di persone che chiamano per esprimere il proprio appoggio al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. È il moto spontaneo dei cittadini? No, affatto. È l’effetto dell’invito a chiamare presente su numerose pagine social. La prima di queste è la pagina Facebook “Insieme – Giuseppe Conte Presidente”. Chi ci sia dietro difficile dirlo, ma i suoi post sono stati condivisi da molti attivisti grillini in giro per il Paese. È quella che viene definita azione di bombing. Telefoniamo tutti per esprimere solidarietà e sostegno a Conte nelle ore della crisi. Un’azione al limite dell’accettabile, ma ancora legittima. Il post recita “Chi volesse telefonare per sostenere Conte può chiamare la Presidenza del Consiglio”. Ne fornisce il numero e inviata a chiamare per dire “Io Sono con Conte”. 

Ma la cosa che colpisce non è l’azione politicamente scorretta che al tempo dei social è diventata normalità. Colpisce la risposta del centralinista: “La sua telefonata è stata registrata come sostegno al Presidente Conte”.

Il centralino istituzionale della Presidenza del Consiglio si presta ad un sondaggio di natura politica personale sulla persona di Conte lanciato attraverso i social?


Sembra che sia proprio così, almeno a sentire le risposte. A verificare, registrando la telefonata e pubblicandola, è stato BlogSicilia, che racconta una operazione senza precedenti. Il primo a denunciare questa commistione è stato un ex deputato oggi responsabile del dipartimento Enti locali del Cantiere Popolare, Roberto Corona. Ma la denuncia era talmente incredibile che la si è dovuta verificare nella sequenza, nella risposta. “Le istituzioni sono una cosa, i partiti un’altra. Le istituzioni appartengono a tutti, i partiti ai suoi iscritti e ai suoi elettori. È una differenza che tutti i politici e le formazioni politiche dovrebbero avere ben presente ma purtroppo non è così. Il M5s, ammesso che sia un partito, un Movimento o ben altro, molto spesso ha confuso le due cose” scrive in un post Facebook il leader di Cantiere Popolare Saverio Romano.


Che l’avvocato del popolo abbia commesso un simile errore istituzionale e politico è difficile da credere, ma qualcuno ha dato disposizione al centralino di rispondere così. E che fine fanno queste acquisizioni di sostegno? Chi gestisce i dati e la privacy? Vengono davvero raccolte o è solo un modo per liquidare la telefonata? Di chi è l’iniziativa e a quale scopo è stata messa in pratica? Le domande potrebbero continuare ma non hanno risposte. Almeno fino ad oggi.  

Fonte:  https://www.ilsussidiario.net/news/il-caso-io-sono-con-conte-cosa-nasconde-il-centralino-di-palazzo-chigi/2119083/

Video

https://www.blogsicilia.it/oltrelostretto/crisi-conte-disperato-sondaggio-illegittimo/572898/

Fonte: Pagina Fb Roberto Corona Responsabile Regionale Enti Locali Cantiere Popolare


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...