Passa ai contenuti principali

Barcellona Pozzo di Gotto: il 27 ottobre la seconda edizione del Premio Civitas Europa organizzato da Sicilia Occidente


Barcellona Pozzo di Gotto: il 27 ottobre la seconda edizione del Premio Civitas Europa organizzato da Sicilia Occidente

Comunicati stampa

- di M. C. -

Domenica 27 ottobre 2019, nell’Auditorium del Parco Maggiore Giuseppe La Rosa, si svolgerà la Seconda edizione del “Premio Civitas Europa”, organizzato dalla testata “Sicilia Occidente”, fondata e diretta dal lontano 1986 da Mario Alizzi.

Già nella precedente edizione questo premio si è caratterizzato per la significativa diversità dei settori in cui è strutturato e per l’eccezionalità dei premiati, anche di validità nazionale. L’oggettivo riscontro positivo dell’anno scorso fa ben prevedere che, pure e di più nella prossima edizione, i premiati nei vari settori saranno di alto spessore, di livello nazionale e perfino internazionale. Il Premio intende omaggiare dei Siciliani che, nel tempo, si siano chiaramente distinti in diversi campi, dando lustro alla nostra Regione.

Questi i premiati dei settori del Premio: 
ARTE E CULTURA: Sezione Pittura e /o Scultura: 
Lorenzo Chinnici; 
Pippo Messina; 
Tindaro Stracuzzi. 
STUDI, RICERCHE E PROMOZIONE CULTURALE: 
Andrea Italiano. 
ARTIGIANATO, LAVORO ED IMMAGINE: Alessandro Consoli, pizzaiolo; Loris Calarco Re Gelato. 
SPORT: Asd Dream team Taekwoondo; Asd Mortellito; Antonio Trio. 
ARTISTI E VALORIZZAZIONI TRADIZIONI
 POPOLARI: 
Compagnia teatrale “TABULA RASA” di Milazzo; 
Melo Corica e Giovanni Corica.
 FATTI E PERSONE: Santino Smedili; Elvira Alberti. 
EDITORIA, LIBRI E STAMPA: 
Maria Cacciola; Onda TV; AM; Franco Perdichizzi. 
PREMIO SPECIALE: Enzo Trantino. 
ALLA MEMORIA: Nino Pino Balotta.

Come lo scorso anno, nella prima edizione, anche per questa seconda, nomi e personaggi di prestigio nei diversi settori, come il Pittore Lorenzo Chinnici, originario di Meri (Me) ed ormai di fama internazionale, con esposizioni di grande livello in Italia e nel resto d’Europa, ma anche negli USA e Mosca. Quest’anno anche Pippo Messina, pittore e scultore barcellonese, artista eclettico forse più conosciuto a livello nazionale.

L’On. Avv. Enzo Trantino, Principe del Foro non solo di Catania da decenni, riconosciuto per l’alta competenza e trasparente impegno da tutte le forze politiche, ma, ovviamente, premiato per il suoi alti meriti professionali e culturali, come scrittore, ma non solo, dando molto prestigio alla nostra Terra.

Grande soddisfazione, inoltre, da parte degli organizzatori, per la presenza del milazzese Antonio Trio, campione nazionale di salto in lungo e prossimo olimpionico che sarà premiato per il Settore Sport, per la sua vita e carriera e quale esempio di spirito di sacrificio, impegno morale e fisico e l’orgoglio che rappresenta per la sua Milazzo ed in generale per la nostra Sicilia. Sicuramente, il 27 ottobre a Barcellona, saranno molto numerosi i suoi estimatori e sostenitori che lo vorranno vedere ed incontrare in una atmosfera di cordialità e di festa.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...