Passa ai contenuti principali

Premiazione del Concorso nazionale di poesia “ Teseo-San Rocco”





Premiazione del Concorso nazionale di poesia “ Teseo-San Rocco” 
Martedì 27 nell' incantevole cornice di Villa Hera si è svolta la premiazione del primo Concorso di poesia nazionale "Teseo-San Rocco" , una festa della poesia svoltasi per la prima volta a Milazzo, organizzata dall'Associazione Culturale Teseo, il cui presidente dott. Attilio Andriolo ha fatto da presentatore con stile e sobrietà. 
L'evento ha richiamato una platea numerosa di fini intenditori e cultori della poesia, provenienti da ogni parte d'Italia, che si sono estasiati allo spettacolo offerto da Villa Hera, da cui si possono ammirare le isole Eolie ed il lungomare di Ponente oltre che il Castello illuminato. 
Infatti erano presenti poeti, arrivati da Brescia,Torino,Palermo, Catania, Caltanissetta, Milano e così via. Il Concorso si è articolato in due sezioni : 
quella in lingua italiana e quella in lingua dialettale siciliana. Particolare successo ed apprezzamenti per la giuria ,composta dalle prof.sse Maria Lizzio e Silavana Gitto oltre che dal giornalista Salvino Cavallaro

Reportage fotografico della manifestazione 
Assieme alla vincitrice, tanti premiati nelle varie sezioni , ma sopratutto una nutrita partecipazione di poeti che hanno onorato la prima edizione


ELENCO DEI VINCITORI DEL 1° CONCORSO DI POESIA NAZIONALE “TESEO-SAN ROCCO” .
CATEGORIA A (OPERE IN LINGUA ITALIANA)


1^ “GENERASTI POESIA” DI MARTA LIMOLI (CT)


2^ “VOLEREMO IN ALTO” DI SALVATORE AMICO (CL)


3^ “OMBRA-FIGLIA DELLA LUCE “ DI GIUSEPPE D’AGRUSA (PA)


CATEGORIA B (OPERE IN DIALETTO SICILIANO)


1^ “ANCORA ‘NNA SIRA” DI SALVATORE AMICO (CL)


2^ “CHIDDU CHE MI DUGNI” DI RENATO DI PANE (ME)


3^ “VENTO DI SCIROCCU” DI GIUSEPPE D’AGRUSA (PA) MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA 


“A MIO PADRE” DI MARCHESE FRANCESCA (S.LUCIA DEL M.)


PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA : “IL MARE “ DI ROCCO AMATO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE TESEO


“BELLO IL TUO CUORE “ DI ANGELA MENDOLIA (S.FILIPPO DEL M.)


PREMIO SPECIALE “ANDREA CAMILLERI” (POESIA FUORI CONCORSO )


“C’ERA UNA VOLTA LA VUCCIRIA” DI ANGELO ABBATE (PA)


PREMIO SPECIALE “ADA SINIGALLIA” 


“CARA TELA” DI TOMARCHIO DOMENICA LUISA (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “MCL” (MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI) 


“LO SPAZZINO PUVIREDDU” DI GIOVANNI SANO’ (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE FONDAZIONE G. LA PIRA 


“QUALE VITA ETERNA “ DI ROCCO RANDO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “PEPPINO PELLEGRINO”


“UN ABBAGLIO D’ESTATE “ DI CAMBRIA FRANCESCO (MILAZZO)


PREMIO SPECIALE “DONNA BAELE” : “VISIONI REALI” DI GIUSEPPE FAZIO (MILAZZO)

PREMIO SPECIALE “CIVITAS” : “VISIONI DAL MARE” DI GAZZARA SALVATORE (ME)

PREMIO SPECIALE “ADA MERINI” (FUORI CONCORSO” :

“PIANGI RAGAZZA” DI MONDELLO MARIA PAOLA (MILAZZO)
PREMIO SPECIALE “OPERA PRIMA” : “LA VILLA MADAM JISELLE” DI SALMERI SARAH(MILAZZO)
















Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...