Passa ai contenuti principali

La Candle Night della Fidapa Bpw Sezione di Milazzo (


Fidapa Bpw Italy Sezione di Milazzo  a.s. 2018/2019
 La Candle Night della Fidapa Bpw Sezione di Milazzo
 La primavera della FIDAPA di Milazzo ha visto il suo equinozio nella splendida festa della ricorrenza della Candle Night.

La Sezione di Milazzo, protagonista di una sequenza di eventi di grande risonanza come la recente presentazione della “Carta dei diritti della Bambina” ai Dirigenti delle Scuole del territorio mamertino del 7 Marzo,
 la Mostra collettiva “Tra Bianco e Nero” dell’8 Marzo in collaborazione con “Arte e a Capo”, il Convegno Distrettuale del 9 Marzo dal titolo “Fidapa per lo Sviluppo della Sostenibiltà’’ (Agenda 2030- Obiettivo n. 14),  promosso dalla Past President Giulia Rigano e realizzato in collaborazione con le Sezioni di Barcellona, Meri'-Valle del Mela e Venetico, 

il 10 Marzo ha celebrato la Cerimonia delle Candele presso l’hotel La Bussola con la partecipazione entusiasta delle  Socie e delle Presidenti delle Sezioni della Provincia di Messina, dei Club Service di Milazzo, del Sindaco Giovanni Formica, della Presidente del Distretto Sicilia Cettina Corallo, della Tesoriera Distrettuale Letizia Bonanno, e quest’ anno con la presenza prestigiosa della Vice Presidente Nazionale Cettina Oliveri
Ad aprire e moderare il solenne Cerimoniale della serata nel ruolo di perfette cerimoniere Maria Pensabene e Mariella Morabito.
Maria Pensabene ha dato inizio con il saluto alle Autorità della FIDAPA Bwp, alle Autorità Civili e agli ospiti tutti.
Carico di significato e di emozione il discorso della Presidente Carmen Sottile che ha ringraziato tutte le Socie ed il suo Direttivo per il sostegno costante con un motto di Henry Ford: ”Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo” e ha ricordato ai presenti come la Cerimonia delle Candele rappresenti il più alto momento della vita associativa della grande Federazione,  la Fidapa BPW International , momento di condivisione e simbolico abbraccio con tutte le donne associate nei 5 continenti, al di là di ogni differenza culturale o distanza geografica e che con il rito dell’accensione delle candele Lena Madesin Phillips, fondatrice, ricordava le sofferenze dell’Europa con l’intento di mantenere viva, nel mondo, la fiamma della speranza.
Durante la cerimonia la FIDAPA di Milazzo si è arricchita di due nuove Socie: Daniela Altuni, psicologa con esperienze presso la popolazione dell’Aquila nel post terremoto, e Serena Fazzeri, dirigente medico di 1° livello. cardiochirurgo.
Dopo nove anni di affermato dialogo con le istituzioni del luogo la Sezione milazzese: il prossimo anno festeggerà il Decennale della sua fondazione.
La Presidente orgogliosa ha ripercorso le tappe fondamentali del lavoro svolto con vero spirito di servizio che vanno dalle pari opportunità nella vita economica, civile e politica, al sostegno nello sviluppo del proprio potenziale professionale e di leadership, dall’impegno nell’istruzione e al contrasto alla dispersione scolastica, alla creazione di reti di lavoro e cooperazione tra donne d’affari, professioniste e artiste.
Meritato è stato il ruolo di “Agenzia Educativa” attribuito dal Sindaco alla FIDAPA di Milazzo, per i numerosi progetti realizzati (aiutiamo un bambino a studiare, progetto salute & benessere, progetto arte e cultura, progetto regala la spesa,  progetto cultura del leggere, quello sui Culti e riti religiosi, il progetto rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie afferente al gruppo di studio nazionale “Carta dei Diritti della bambina – educare alla parità ed al contrasto della violenza”)
Mariella Morabito ha presentato il Sindaco Giovanni Formica che  ha espresso con emozione il piacere di poter annoverare nella realtà milazzese un’Associazione che ormai è divenuta esemplare e fondamentale nel territorio
Soddisfazione ed orgoglio anche nel saluto della Presidente Distrettuale Cettina Corallo e  infine l’intervento di saluto della Vice Presidente Nazionale ha fatto emergere la sorpresa e l’ammirazione della Dottoressa Oliveri per una Sezione che possiede tutte le componenti che sono proprie della Fidapa che ha raggiunto così alti obiettivi .
Carmen Sottile, dopo aver letto la poesia “Per te Donna”, redatta per l'occasione dalla Socia Rita Chillemi e dedicata a tutte le donne, chiude il cerimoniale con la presentazione, come simbolo di femminile eleganza e di creatività, la  giovanissima ballerina Laura Bassi che si è esibita in “La principessa Floryne” tratto dal balletto “La bella addormentata nel Bosco”.
La Conviviale del Sofia Bistrot è stato il momento conclusivo della serata.

Rita Chillemi
(Addetto stampa Fidapa Milazzo)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...