Passa ai contenuti principali

Via libera della Regione ai Cantieri di Servizio. Presto il bando di partecipazione




lunedì 30 aprile 2018
Fonte Comune di Milazzo
Via libera della Regione ai Cantieri di Servizio. Presto il bando di partecipazione


Il Dipartimento Regionale del Lavoro ha annunciato il via libera ai Cantieri di Servizio ex L.R. 17 marzo 2016 n. 3 per i quali anche il Comune di Milazzo ha presentato la richiesta di partecipazione.
Tra qualche giorno verrà pubblicato il bando e lo schema di domanda di partecipazione alla selezione pubblica finalizzata alla formazione della graduatoria per l’ammissione.
I Cantieri di Servizio, della durata di tre mesi, vedranno impegnati i soggetti selezionati in Programmi di Lavoro che prevedono un vincolo orario di 80 ore mensili.
La partecipazione ai Programmi è subordinata alla presentazione di dichiarazione di disponibilità ai sensi del Decreto Legislativo 150/2015 e s.m.i. ed alla sottoscrizione del Patto di servizio presso il competente Centro per l’Impiego.


Destinatari del provvedimento sono disoccupati di età compresa tra i 18 e i 66 anni ed aventi residenza nel Comune da almeno 6 mesi, e saranno inseriti nei posti disponibili secondo un criterio a scaglioni che prevede il 50% per i giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, il 20% per i soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni, un altro 20% per soggetti ultracinquantenni, il 5% per immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiungimento familiare e un altro 5% per soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria.
La misura dei - Cantieri di servizio  2018 nel Comune mamertino  -  come per 2014 - è subordinato all'importo totale dello stanziamento regionale 
Il precedente finanziamento(anno 2014) fu di circa 313 mila euro. e ha riguardato  la manutenzione stradale e dei marciapiedi, attività di custodia, pulizia giardini, decoro urbano e, novità, il settore dei servizi sociali. quale mi-sura straordinaria ed urgente per mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale derivanti dalla carenza di opportunità occupazionali.
 A fronte di ben 539 istanze presentate, ne furono ammesse 131 lavoratori  per soddisfare i circa 13 progetti visto che ciascun progetto prevedeva l’impiego di 10 unità, Le graduatorie approvate riguardavano tre categorie: fascia d’età 18/36 ( istanze ammissibili 45); fascia 37/50 (48), 50-65 (38); cui si aggiungono portatori di handicap (1) ; Immigrati (1). . I progetti riguardarono la manutenzione stradale e dei marciapiedi, attività di custodia, pulizia giardini, decoro urbano e, novità, il settore dei servizi sociali. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...