Passa ai contenuti principali

Presentato il libro “Tenersi per mano” di Loredana Celebre Editore Lombardo Edizioni



Foto di Nicola Mento
IL LIBRO .." TENERSI PER MANO " E' STATO PRESENTATO ALL'ETTORE MAJORANA ....

Voci del territorio, gli autori della Lombardo Edizioni 

Si chiama “Voci del territorio” la prima fiera del libro organizzata dalla Lombardo Edizioni in corso di svolgimento.
La  festa del libro ha l’intento di coinvolgere gli autori attuali della casa editrice di Milazzo 
Ognuno dei 25 autori avrà uno spazio riservato, dove potranno presentare a tutti gli intervenuti il proprio libro, sarà un modo per far conoscere meglio la propria opera, senza dimenticare il preciso obiettivo della stessa casa editrice di risaltare l’arte, la bellezza, la cultura, le tradizioni del nostro comprensorio. 
Dopo la presentazione ufficiale che ha preso il via   domenica 13 Maggio 2018 , presso l’Eolian Milazzo Hotel, ieri è stata la volta della nostra concittadina Loredana Celebre che ha presentato la sua ultima fatica editoriale  “Tenersi per mano” 
Autore: Loredana Celebre Categoria: Autobiografie


Vite di donne, forti e volitive. Vite semplici ma anche straordinarie che hanno affrontato tutte le tappe del '900 e che hanno contribuito al cambiamento del ruolo della donna nella società. La grande Storia collettiva, con le sue guerre e i cambi di regime, entra nella storia personale e familiare. Le storie regalano un sud visto da dentro, con occhi di donna e costituiscono un passaggio di testimone tra le generazioni.

«“Voci del territorio” – spiega Antonio Lombardo – è proprio un modo per dare voce agli autori locali, che ringrazio sempre di averci scelto come loro casa editrice, nella speranza di crescere e di diffondere più possibile la cultura attraverso il valore della lettura, quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile».

La manifestazione della Lombardo edizioni si inserisce nelle iniziative de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva. Non a caso l’iniziativa di oggi è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.La Lombardo Edizioni, infatti, ha ricevuto le credenziali per partecipare alla manifestazione nazionale. Qui di seguito le prossime iniziative:

20 Maggio, ore 17,30: Associazione “Venetico per Tutti” – Venetico Superiore
Presentazione del libro “Era l’alba” di Melinda Giorgianni
26 Maggio – 2 giugno: Festival internazionale – Orto Botanico Palermo – “Orto in arte”. Presentazione del libro “Tenersi per mano” di Loredana Celebre
26/27 Maggio: Fiera del Libro – Parco Corolla Milazzo – “Un parco da leggere"


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...