Passa ai contenuti principali

Milazzo: al via la stagione teatrale



Attàccàti alla poltrona

· Organizzato da Palcoscenico e Giuseppe Pollicina domani giorno 12 novembre ore 18:30 alle ore 21:30Teatro Trifiletti via Cumbo Borgia, 98057 Milazzo al via il calendario teatrale 
"Attàccàti alla poltrona" questo è il titolo poco azzeccato della rassegna 2017/2018 

"Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi.Chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese.
Siamo partiti da questa frase di John Fitzgerald Kennedy per considerare che a volte ci aspettiamo giustamente che i problemi vengano risolti da chi di dovere o che qualcuno aggiusti le cose per noi.
Legittimo, ma quando oggettivamente non c’è una soluzione, l’unica cosa che possiamo fare è provare a dare una mano. Abbiamo un bene prezioso come il Teatro Trifiletti che necessita di piccole e grandi cure per continuare a vivere ed essere fornitore di cultura per noi e per i nostri giovani. Per le grandi cose non possiamo fare molto, ma per cominciare, c’è una piccola cosa che noi artisti possiamo fare, donare 8 minuti della nostra arte per provare a sistemare le poltrone del teatro che a causa di un problema relativo alle cerniere in plastica presentano un’inclinazione tale da rendere estremamente scomoda la seduta a tutti noi. Non è una cifra proibitiva quella che occorre ma le casse vuote dell’amministrazione comunale (perché questo tipo di spesa non è ascrivibile a “prima necessità” a causa del dissesto finanziario) non consentono un intervento rapido ed efficace. Allora l’idea è stata quella di mettersi insieme, al di là delle singole esperienze, degli anni di carriera, dei premi vinti, delle beghe interne e del fatto che possiamo non essere simpatici a tutti. Il 12 Novembre 2017 Vi invitiamo a salire con noi, tutti insieme, sul palco per dimostrare che teniamo al nostro teatro, ai nostri spettatori e alla nostra voglia di fare cultura. Dimostriamo di essere attaccàti alle poltrone in modo sano. L’incasso verrà utilizzato per tentare di riparare il maggior numero di poltrone possibili. Grazie!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...