Passa ai contenuti principali

“Sagra del Biscotto Sampirotu”.domenica 14 agosto a partire dalle ore 21


Comunicato Stampa - Comune di San Pier Niceto
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di San Pier Niceto guidata dal Sindaco Luigi Calderone organizza la “Sagra del Biscotto Sampirotu”. L’evento che si terrà in piazza Roma domenica 14 agosto a partire dalle ore 21 rientra nel cartellone delle manifestazioni estive "r...Estate a San Pier Niceto" un mix di cultura, musica, tradizione, teatro, folklore, sport e tempo libero.

La sagra del biscotto sampirotu è una tradizione che si ripete da oltre 35 anni e vede la presenza di migliaia di visitatori.

La storia del biscotto affonda le sue radici sin dagli inizi del novecento. Una famiglia sampietrese, spinta dal bisogno di creare un biscotto tipico iniziò a preparare un impasto con ingredienti unici quali finocchio selvatico, anice e sesamo.L’impasto ottenuto richiedeva una lunga lavorazione prima di procedere con la cottura effettuata in due fasi (da qui trae origine il nome biscotto). Tutte le massaie di San Pier Niceto incominciarono così a preparare questo tipico biscotto tramandando la ricetta da madre in figlia.

“Dal mio insediamento ho intrapreso una politica di promozione turistica del territorio con le sue tradizioni, i suoi beni storico artistici, sapori, usi e costumi – dichiara l’assessore al turismo Rocco Maimone – infatti abbiamo attivato varie iniziative anche oltre i confini regionali per far conoscere San Pier Niceto in tutti i suoi aspetti nonostante le difficoltà economiche dell’Ente. Il segmento turistico enogastronomico in altre realtà ha incrementato i flussi turistici con positive ripercussioni per l’intero territorio; grazie alla nostra programmazione a San Pier Niceto si sono già visti i primi importanti risultati. Questa iniziativa rappresenta anche una vetrina promozionale perchè il tipico biscotto viene prodotto solo sul nostro territorio; costituisce un tassello importante anche per l’economia del paese. Inoltreremo alla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Messina e all'Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana la proposta di iscrivere la sagra del biscotto sampirotu all'interno del R.E.I.S. il Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia - conclude l'assessore Maimone- 
L’obiettivo del Reis è quello di identificare, classificare, salvaguardare e promuovere l'eredità culturale siciliana”.

Il Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia è conseguenza di quanto stabilito dalla Convenzione UNESCO del 17 ottobre 2003 “Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale”.

Durante la manifestazione si potranno degustare gratuitamente i gustosi biscotti – sia nella versione morbida che dura – accompagnati dalla granita al limone di produzione locale. La serata sarà allietata dal gruppo Music & Dance.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...