Passa ai contenuti principali

“I^ NOTTURNA DI SANTO STEFANO CITTA DI MILAZZO” MERCOLEDI' 31 AGOSTO 2016 – ORE 18:30 CIRCUITO CITTADINO circa KM. 1.500 partenza e arrivo presso Statua della Libertà sul Lungomare Garibaldi - via Cristoforo Colombo - via Umberto I - via Gioacchino Chinigò - via Cassisi - via Francesco Crispi). (CIRCUITO DEGLI ASSI)

IL COMUNE DI MILAZZO ORGANIZZA In collaborazione con l’A.S.D. Team Meca, Barbagianni’s Team e la Libertas Ciclismo Messina 
la “I^ NOTTURNA DI SANTO STEFANO CITTA DI MILAZZO” MERCOLEDI' 31 AGOSTO 2016 – ORE 18:30 CIRCUITO CITTADINO circa KM. 1.500 partenza e arrivo presso Statua della Libertà sul Lungomare Garibaldi - via Cristoforo Colombo - via Umberto I - via Gioacchino Chinigò - via Cassisi - via Francesco Crispi). (CIRCUITO DEGLI ASSI) 
PROGRAMMA E REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE Categorie Ammesse: Aperta a tutti gli Enti della EPS. NON POSSONO PARTECIPARE: I CICLOTURISTI, I TESSERATI ALLE CATEGORIE OLIMPICHE F.C.I. (Esordienti, Allievi, Junior, Under 23, Elite, ecc…).
 Raduno Giuria e Concorrenti:  Dalle 17:30 alle ore 19:00 in Via LUNGOMARE GARIBALDI MILAZZO (presso Statua della Libertà). La manifestazione prevede lo svolgimento di n. 2 batterie.  1^ Partenza: ore 19:30 comprendente DEBUTTANTI – VETERANI 2 – GENTLEMAN. 1 e 2 – S. GENTLEMAN A e B – DONNE A e B 
 2^ Partenza: ore a seguire comprendente JUNIOR – SENIOR 1 e 2 – VETERANI 1 N.B. BATTERIE A TEMPO 1^ BATTERIA – DURATA GARA 50 MINUTI ALLO SCADERE DEI MINUTI AL SUONO DELLA CAMPANA SI EFFETTUERA L’ULTIMO GIRO 2^ BATTERIA – DURATA GARA 60 MINUTI ALLO SCADERE DEI MINUTI AL SUONO DELLA CAMPANA SI EFFETTUERA L’ULTIMO GIRO DIRETTORE DI GARA: GIOVANNI MUNAFO’ 
PRE-ISCRIZIONE ON-LINE: 
Da effettuarsi OBBLIGATORIAMENTE cliccando sul seguente link: www.ciclismolibertasmessina.it - entro e non oltre le ore 24:00 di Martedì 30 Agosto 2016. Saranno accettate iscrizioni il giorno della gara pagando una penale di € 5.00 Quota d’Iscrizione: € 10,00 + 2,00 CHIP Lungo il percorso sarà assicurata l’assistenza medico sanitaria con servizio ambulanza. PREMIAZIONE: BUSTE PREMIO DEL VALORE DI € 70 – 50 – 30 – 20 – 10 per I PRIMI 5 CLASSIFICATI ASSOLUTI DI OGNI BATTERIA Coppe per i primi 3 classificati di ogni categoria Trofei per le prime 3 società classificate. La premiazione dei vincitori si svolgerà sul palco antistante la Chiesa di San Giacomo sul lungomare.di Milazzo Solo i presenti saranno premiati. AL TERMINE DELLA GARA E DELLA SEGUENTE PREMIAZIONE SI TERRA’ UN PASTA FREDDA PARTY PER CONCLUDERE ALLAGRAMENTE UNA MAGNIFICA SERATA DI SPORT. Per quanto non contemplato nel presente programma, vale il regolamento tecnico Libertas C.N.S. Settore Ciclismo. 
 Si ricorda ai partecipanti che è fatto obbligo di informarsi (come previsto da regolamento Tecnico Libertas C.N.S. Settore Ciclismo) a fine manifestazione, se previsto controllo antidoping. In tal caso occorre mettersi a disposizione secondo le direttive impartite dall’organizzazione.
 Si ricorda che è fatto obbligo ai partecipanti di apporre i numeri di gara in maniera ben visibile sulla maglia, (parte bassa posteriore) pena esclusione dalla partecipazione alla gara .  Casco obbligatorio, omologato 
 Disciplina: tutti i concorrenti dovranno osservare il più completo ordine di raggruppamento, di disciplina e di rispetto al Codice Della Strada, attenersi alle regolamentazioni tecniche Libertas e della manifestazione, alle disposizioni del Direttore di Gara e della Giuria, pena provvedimenti fino alla esclusione della manifestazione.
 IL PRESIDENTE DELL’ASD BARBAGIANNI’S D’Amico Carmelo IL PRESIDENTE DELL’ASD TEAM MECA GIOVANNI MUNAFO’ IL PRESIDENTE C.P.S. LIBERTAS MESSINA Sergio Minniti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...