Passa ai contenuti principali

Osa Production continua ad Agrigento i propri spettacoli




Perfettamente diretta da Nancy La Greca la macchina regionale della musica Osa Production continua ad Agrigento condotta dal noto showman Nuccio Scibilia a sfornare successi. Ancora un altro trionfo è risultata la terza tappa città di Favara della “Preselection artistica agrigentina” presso l’Internazionale ritrovo del “Concordia Karting” dove ancora una volta il direttore artistico agrigentino Giù Currò ha dimostrato la sua professionalità facendo risultare perfettamente il tutto esaurito. Grande la partecipazione del pubblico che si è reso ancora protagonista anche in quest’altra occasione canora dove al Concordia Karting, in gara a macchine, Kart e motori, si sono alternati i magnifici concorrenti agrigentini che dalla scrematura degli appuntamenti precedenti hanno costituito un cast effettivamente di ottimo livello. Sempre più brioso ed imprevedibile ben affiancato in terra girgenti dalla locale Elina Zarcone con la quale a ritmo serrato hanno entusiasmato con le continue trovate in estemporanea del ben proclamato reuccio dello show.
A salire sul gradino più alto del podio in questa terza tappa vincendo con l’en plein di 1000 voti conseguiti all’unanimità dalle due giurie, Alberto Fede di Porto Empedocle con la canzone L’Essenziale di Marco Mengoni, davanti a solo un punto in ex aequo in seconda posizione con 999 voti a Diletta Alonge di Favara e Angelo Taverna di Sant’Angelo Muxaro che hanno preceduto in terza posizione Alessandra Passarello di Raffadali. A seguire dalla quarta posizione in poi con 996 voti Alice Coluzzi, Sharon Condello e Morena Sinnona, appaiati con 995 voti in quinta posizione Elena Graci, Elvira Pollicino, Erika Matina e Salvatore Schembri, con 994 voti in sesta posizione Ilaria Cascio, Palma De Palma e Miriana Sinnona, mascotte della kermesse che in trio con le sue piccole ballerine ha prima emozionato con la canzone Dimmi che non passa di Violetta e dopo col mitico baritono messinese Nino Privitera a scena con la celebre Gastone del Petrolini.  A seguire in coda tutti gli altri concorrenti già pronti  a sferrare il grande attacco per scalare la classifica ella quart’ultima tappa pre-selettiva che dalla sommatoria farà risultare i 20 che disputeranno la semifinale agrigentina che condurrà a sua volta alla finalissima i 14 finalisti agrigentini di cui i primi 3 del podio accederanno con la promozione provinciale al cast regionale della Passerella canora dei tre mari di Sicilia. Ad impreziosire la tappa come ospiti d’onore oltre al trio “Casa Scibilia”, al duo “Heart’s on fire”, la giovane promessa nissena Serena Ricotta, in rappresentanza della provincia di Caltanissetta dove l’organizzazione è già pronta con la promozione della “reception pass” per il via della preselection artistica nissena. Rivolgendo lo sguardo alla classifica generale che alla vigilia della quart’ultima tappa preselettiva, ancora il gioco è tutto aperto in quanto il distacco delle prime posizioni è solo di qualche voto e comunque con un podio tutto al femminile. Così al comando si presentano in ex aequo con 2994 voti totalizzati Alessandra Passarello e Sharon Condello, davanti in seconda posizione con 2988 voti a Diletta che precede in terza posizione con 2984 voti Morena Sinnona. A seguire Ilaria Cascio (2980), Elvira Pollicino (2975), Angelo Taverna ed Elena Graci (2974), Alice Coluzzi (2964), Miriana Sinnona ed Adriana La Porta (2960), Alberto Fede (2957), Erika Matina (2947), Salvatore Schembri e Federica Ferrara (2946), Anna Messina (2943), Mariagiovanna Chiaramida (2939), Michele Ammirata (2938), Palma De Palma (2937), Antonella Lima (2936), Lillo Adriani (2934), Giovanna Russo (2931) e Franci Messina, Calogero Chiappetta, Katia Maniscalco e Andreina Vella (2930). Tutti gli altri non avendo raggiunto la soglia minima sono eliminati. A loro il ringraziamento della Osa per l’entusiastica partecipazione. Prossimo speciale appuntamento con la quart’ultima tappa pre-selettiva a domenica 24 aprile presso il ritrovo “L’abbuffata siciliana” al centro di villaggio Mosè (Agrigento).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...