Passa ai contenuti principali

Fondazione Lucifero riqualifica attività commerciale a Milazzo






I cantieri in corso delle Imprese Edili e gli investimenti degli Sviluppatori

13 maggio 2015
Fondazione Lucifero riqualifica attività commerciale a Milazzo
Il progetto prevede la ristrutturazione e riqualificazione di una preesistente ex-pizzeria ormai chiusa, attraverso tecniche ecosostenibili e materiali a basso impatto ambientale. Il progetto redatto dallo studio NextBuild di Milazzo, è collocato a capo Milazzo e proprio per la sua collocazione paesaggistica l’edificio ha suggerito alcune scelte di conformazione tipologica e formale: il concept progettuale, infatti apre con decisione l’edificio alla forza naturalistica e culturale di questo esterno, rispetto alla consuetudine dell’intendere lo spazio pizzeria come un “interno”. Pochi segni connotano l’intervento: un sistema di “calotte” crea uno spazio cavo che raccoglie simbolicamente l’eco di tale esternità, organizzando l’esperienza spaziale del fruitore.
L’obbiettivo è promuovere un’esperienza del gusto multisensoriale in senso ampio e non solo limitata all’integrazione di varie esperienze del gusto. Non ultima l’apertura verso i paesaggi elettronici della web interactivity e della eco-sostenibilità (tanto architettonica che alimentare) capace di intercettare varie fasce di utenza possibile.
In questo senso, la cucina e il banco di preparazione in video visione, uniti alle potenzialità del web, consentono la possibilità di relazionare l’utente in tempo reale: dalla preparazione del prodotto fino al momento della cottura.
Informazione e cultura del prodotto, ingredienti biologici e selezionati uniti alla magia dell’interazione e della conoscenza dei processi e degli ingredienti, delle loro storie di trasformazione e delle loro peculiarità, definisce il target dell’intervento proposto.
In una superficie di 100 mq interni e di circa 700 mq esterni si snodano vari ambienti ed attività: spazio informativo, spazio di attesa, cucina, area slow food, fast food (interna ed esterna), area wireless, aree relax, aree belvedere e dancing.
La Fondazione Lucifero ha incaricato la società Nuova Edilizia di Maio Francesco di S.Filippo del Mela alla realizzazione dell’intervento iniziato a marzo 2015 con previsione di termine entro la prossima estate.

Fonte Arch. Giovanni Fiamingo Studio Nextbuild

Stadio D Cantiere Avviato
Settore Terziario
Data di pubblicazione 21/03/2015
Approfondimenti nella notizia NiiProgetti ID 393665

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...