Passa ai contenuti principali

Milazzo, illuminazione carente e strade buie. Il Meetup Milazzo in MoVimento: "Si affronti subito il problema!"












COMUNICATO STAMPA 


Milazzo, illuminazione carente e strade buie. Il Meetup Milazzo in MoVimento: "Si affronti subito il problema!"

“La carente illuminazione in molte vie e spazi comunali di Milazzo è un problema che va affrontato con assoluta urgenza”.
E’ questa la denuncia che il Meetup "Milazzo in MoVimento" lancia all’amministrazione, dopo aver raccolto le segnalazioni da parte di numerosi cittadini.

“Un problema, quello dell’illuminazione, che deriva principalmente dalla mancata manutenzione dell'impianto di illuminazione esistente – affermano gli attivisti – e che, oltre a creare enormi disagi all’intera cittadinanza, risulta ancor più aggravato dalla mancata cura del verde urbano, come la potatura degli alberi”.Per citare un esempio, basti considerare il percorso di chi si reca nella centralissima via Cumbo Borgia, nel tratto che va da Piazza Duomo in direzione Via Cristoforo Colombo.
“In questo tratto di strada non insistono esercizi commerciali – spiega il Meetup – e così, a causa della carente illuminazione, i cittadini devono procedere con uno stato di ansia e timore. I pochi lampioni funzionanti, infatti, sono nascosti in mezzo a rigogliose fronde degli alberi. Lo stesso discorso vale per l'arteria stradale che permette di raggiungere il nuovo palazzetto dello sport, la zona di Piazza Roma, e di numerosissime arterie delle periferie dove si notano numerosi pali di illuminazione non funzionanti”.
Il tutto appare paradossale se si considera che la sicurezza dei cittadini deve essere garantita non solo con sistemi di videosorveglianza ma, bensì, con altri sistemi di cosiddetta "sicurezza passiva" quale l'illuminazione delle aree pubbliche.
Sulla base di questo, è stata già inoltrata istanza agli organi competenti dell''Amministrazione Comunale (con richiesta protocollata in data 14/9/2015 n.39433 ) di voler intimare agli Uffici addetti l'adozione delle misure necessarie, attraverso invito alle ditte che hanno attualmente in corso tali servizi, di procedere con una più accurata manutenzione dell'impianto di illuminazione e con la potatura degli alberi.“Qualora tali servizi non fossero attualmente attivi – hanno concluso gli attivisti – abbiamo chiesto di definire, con estrema urgenza, le operazioni di gara per i nuovi affidamenti”.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...