Passa ai contenuti principali

Milazzo, illuminazione carente e strade buie. Il Meetup Milazzo in MoVimento: "Si affronti subito il problema!"












COMUNICATO STAMPA 


Milazzo, illuminazione carente e strade buie. Il Meetup Milazzo in MoVimento: "Si affronti subito il problema!"

“La carente illuminazione in molte vie e spazi comunali di Milazzo è un problema che va affrontato con assoluta urgenza”.
E’ questa la denuncia che il Meetup "Milazzo in MoVimento" lancia all’amministrazione, dopo aver raccolto le segnalazioni da parte di numerosi cittadini.

“Un problema, quello dell’illuminazione, che deriva principalmente dalla mancata manutenzione dell'impianto di illuminazione esistente – affermano gli attivisti – e che, oltre a creare enormi disagi all’intera cittadinanza, risulta ancor più aggravato dalla mancata cura del verde urbano, come la potatura degli alberi”.Per citare un esempio, basti considerare il percorso di chi si reca nella centralissima via Cumbo Borgia, nel tratto che va da Piazza Duomo in direzione Via Cristoforo Colombo.
“In questo tratto di strada non insistono esercizi commerciali – spiega il Meetup – e così, a causa della carente illuminazione, i cittadini devono procedere con uno stato di ansia e timore. I pochi lampioni funzionanti, infatti, sono nascosti in mezzo a rigogliose fronde degli alberi. Lo stesso discorso vale per l'arteria stradale che permette di raggiungere il nuovo palazzetto dello sport, la zona di Piazza Roma, e di numerosissime arterie delle periferie dove si notano numerosi pali di illuminazione non funzionanti”.
Il tutto appare paradossale se si considera che la sicurezza dei cittadini deve essere garantita non solo con sistemi di videosorveglianza ma, bensì, con altri sistemi di cosiddetta "sicurezza passiva" quale l'illuminazione delle aree pubbliche.
Sulla base di questo, è stata già inoltrata istanza agli organi competenti dell''Amministrazione Comunale (con richiesta protocollata in data 14/9/2015 n.39433 ) di voler intimare agli Uffici addetti l'adozione delle misure necessarie, attraverso invito alle ditte che hanno attualmente in corso tali servizi, di procedere con una più accurata manutenzione dell'impianto di illuminazione e con la potatura degli alberi.“Qualora tali servizi non fossero attualmente attivi – hanno concluso gli attivisti – abbiamo chiesto di definire, con estrema urgenza, le operazioni di gara per i nuovi affidamenti”.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...