Passa ai contenuti principali

Calcio A5, Serie B, girone F: 4^ giornata, Villafranca a punteggio pieno, secondo pari del Bagheria



Posted by: Redazione
Calcio A5, Serie B, girone F: 4^ giornata, sabato 26/10/2013. Quarto successo di fila per il Città di Villafranca, al comando della classifica in compagnia dell’Atletico Belvedere Marittimo (Cosenza), impostosi con il punteggio di 10-2 nel derby calabrese contro Catanzaro. Nella foto, l’ingresso in campo (fonte Atletico Belvedere di Facebook).
Risultati della 4^ giornata (sabato 26/10/2013), classifica e prossimo turno:
Atletico Belvedere-Catanzaro Calcio a5 10-2
Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Csg Putignano – Sammichele 2-1
Città di Villafranca – Futsal Melito 4-2
Kroton calcio a 5- Azzurri Conversano 3-0
Virtus Rutignano-Mobili Madeo Mirto 5-3
Classifica: Atletico Belvedere 12, Città di Villafranca 12, Catanzaro Calcio a 5 9, Virtus Rutignano 9, Csg Putignano 7, Puglia Sapori 6, Sammichele 4, Mobili Madeo Mirto 3, Kroton calcio a 5 3, Sant’Isidoro 2, Fata Morgana 1, Futsal Melito 1.
Prossimo turno, 5^ giornata (sabato 2/11/2013):
Catanzaro Cacioa5-Virtus Rutignano
Puglia Sapori- Cittò di Villafranca
Futsal Melito-Fata Morgana
Mobili Madeo Mirto- Kroton calcio a5
Sammichele-Atletico Belvedere
Sant’Isidoro Bagheria-Csg Putignano
Serie B, girone F: Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Trasferta dal gusto amaro per il Tierre Sant’Isidoro di mister Carmelo Tripoli, ancora a secco di vittorie in questo inizio di campionato di serie B nazionale. I bagheresi erano chiamati ad una vittoria in quel di Reggio Calabria contro il Fata Morgana, squadra relegata in ultima posizione nella classifica generale.
Privo di Scianna e Sorci, mister Tripoli ha affidato le chiavi della porta del Tierre Sant’Isidoro a Francesco Lo Piparo, con Daniele Maggio, classe ’93, a far da secondo. Assenti i lungodegenti Tripoli e Tony di Salvo, infortunato Montimoregi.
Pronti-via sono gli ospiti a passare in vantaggio con Antony Puleo, bravo a concretizzare una trama offensiva studiata in allenamento. I bagheresi giocano bene, si difendono con ordine e attaccano con criterio. Dopo pochissimi minuti arriva addirittura il raddoppio: a firmarlo è Pisciotta, un bellissimo gol il suo. Il Fata Morgana è in netta difficoltà in quanto il Sant’Isidoro decide di pressare alto i portatori di palla non lasciando libertà di azione e scelta ai padroni di casa. L’allenatore di casa chiama time-out quando mancano circa 11 minuti al termine della prima frazione. Il tempo tecnico sembra rinvigorire i calabresi, che rientrando in campo vanno subito in gol accorciando le distanze. Il Tierre Sant’Isidoro è preso alla sprovvista e subisce gli attacchi degli avversari. Sale in cattedra Lo Piparo: almeno due i miracoli che evitano il tracollo degli ospiti. Time-out chiamato anche da Tripoli, ma non sortisce gli effetti sperati. A 5 minuti dalla fine arriva il gol del 2-2. Quando meno te l’aspetti, però, ecco la rete in contropiede del Tierre Sant’Isidoro: a segnare è ancora Puleo. Il Fata Morgana perde le staffe, la partita diventa nervosa e gli ospiti vanno dal dischetto del tiro libero con Enzo Di Salvo. Nulla da fare, tiro parato e fine del primo tempo.
Come nella prima frazione, il Sant’Isidoro parte fortissimo ed è Centineo ad andare in gol. Entra Di Maio e subito si rende protagonista siglando la rete del 5 a 2. I ritmi sono altissimi, la tensione alle stelle, il clima nervoso. Pioggia di cartellini gialli, ma gli ospiti sembrano tenere. A 11 minuti dalla fine, un episodio che cambia la partita, soprattutto quella degli arbitri: viene espulso per proteste l’allenatore di casa. Il Palabotteghelle sembra infuocato e i direttori di gara ne risentono. E della diversa direzione di gara ne risente il Sant’Isidoro. I padroni di casa vanno a mille, sospinti dal pubblico. Gli ospiti, invece, si siedono e subiscono. Arrivano in rapida sequenza i gol del 3-5 e del 4-5. Mancano 4 minuti, gli allenatori chiamano il time-out. I calabresi spingono e vanno più volte vicini al gol. Che arriva a 3 minuti e 57 secondi dalla fine. 5-5. La gara è lunghissima ancora e i padroni di casa vogliono addirittura i 3 punti. Vanno sul dischetto del tiro libero per ben due volte. In uno è bravo Lo Piparo a parare, nell’altro nulla può perché finisce fuori dallo specchio della porta. Finisce così, 5-5. Due punti persi più che un punto guadagnato per come è andata la partita. Ma comunque la classifica si muove, con la speranza che faccia un balzo in avanti sabato prossimo, a Bagheria alle 16.00, contro il Putignano.
Comunicato
Addetto stampa del Tierre Sant’Isidoro
Salvatore Orifici

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...