Passa ai contenuti principali

L’Indoor Walking




Oltre a favorire il dimagrimento, l'Indoor Walking ha effetti sul sistema cardiovascolare e respiratorio, perché può ridurre la pressione arteriosa, riequilibrare i livelli di colesterolo, aumentare la funzionalità del cuore e dei polmoni. Regala benefici anche a livello metabolico, incrementando il metabolismo basale, e osteoarticolare, diminuendo il rischio di osteoporosi e la perdita di forza negli anziani. "Senza contare che questo tipo di lavoro può coinvolgere anche a livello emotivo: riduce lo stress e le sensazioni di ansia e depressione, migliorando di contro l'autostima e il benessere psicofisico".L’Indoor Walking è una disciplina “fitness” che utilizza un tapis roulant meccanico ad inclinazione fissa o variabile con una resistenza che permette di regolare la scorrevolezza del nastro e in taluni casi anche l’intensità della lezione, riproducendo così in palestra una camminata virtuale su di un sentiero di montagna scandita dalla musica e da eventuali giochi di luce e dall’incalzare dell’istruttore che impartisce le diverse andature a seconda del periodo musicale.
L’Indoor Walking viene considerato come una pratica sportiva caratterizzata da una tipologia di allenamento molto intenso, a tratti quasi “estremo”, tuttavia si sta sempre più trasformando in un’attività praticabile da tutti e come tale è in crescente diffusione. Come in generale accade in tutto il mondo del fitness assistiamo ad un aumento del numero di praticanti i quali, sempre più preparati ed attenti alla propria salute, richiedono la presenza di istruttori altamente qualificati e cioè provvisti di tutte le competenze tecniche e relazionali necessarie a gestire quella particolare e delicata relazione di fiducia che si instaura ogni volta tra l’utente che segue la lezione e l’istruttore.
Pur lavorando nel rispetto delle potenzialità e dei ritmi dei singoli partecipanti, questa è un’attività che si svolge in gruppo con la guida di un singolo istruttore.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...