Passa ai contenuti principali

Milazzo – In edicola la raccolta di poesie di Rocco Amato


 
E’ in edicola la raccolta di liriche del poeta Rocco Amato , dal titolo «Il silenzio nel cuore». evidenziando come il comprensorio milazzese pulluli di anime sensibili, di cui il protagonista è una delle massime espressioni. L’autore e l’opera», era stata presentata a Milazzo, a Palazzo D’Amico, la raccolta di liriche del poeta Nel corso della presentazione ,il relatore, prof. Giuseppe Anania, ha detto che con i suoi quarantasette testi poetici la pubblicazione è contrassegnata da parole che fanno echeggiare palpitanti   la sua candidezza e la sua generosità, rendendosi autentico agli occhi di quanti vivono nel solco degli insopprimibili valori  umani e religiosi. Il correlatore, prof. Vito Natoli, ha evidenziato che Rocco Amato, malgrado certe ingenuità dal sapore ermetico, possiede uno spartito scritto con la nitidezza del disegno breve con cui si fa capire. Le sue odi prendono corpo quando è lui stesso a recitarle; è una scrittura poetica e le sue opere rispecchiano il suo modo di vivere, vicino al mare, ai pescatori, alla brava gente, valori non bisognosi di assonanze e di rime, poesie originate dall’animo buono che sa trasmettere e offrire emozioni. Il poeta «intercorre» la sua interiorità di uomo semplice e non s’illude, né giustifica la rassegnazione, avendo una tanto grande capacità di criticare che stupisce a volte chi legge dal profondo del cuore. (Foto dell'autore)
emozioni, poiché l’autore si fa interprete dei dolori altrui. La sua voce si trasforma in un dolce canto pieno di affetto, allorquando rivolge al padre versi di commozione. La sua esperienza di vita è un continuo contrapporsi fra il bene e il male, e a farne le spese è l’animo soffocato dalle dure prove della quotidianità. Egli tuttavia non si esime dall’elevare un’ode gioiosa dinanzi alla nascita di una nuova vita, come il suo nipotino Davide, esortato a correre verso un mondo stupendo. Allo stesso modo rimane turbato dallo scempio che l’uomo consuma nei confronti della natura in nome del progresso: in special modo gli alberi, ritenuti testimoni delle loro memorie. I ricordi struggenti agitano continuamente la sua memoria volgendosi verso i «suoi bianchi binari già percorsi e che non potrà più ripercorrere». Il suo amore è universale, comprendente anche quello verso il prossimo, fino ad arrivare a Dio. Amato disarma con

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...