Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Sicilia penultima per assistenza sanitaria in Italia, per il Ministero la Regione arretra rispetto al 2022

Sicilia penultima per assistenza sanitaria in Italia, per il Ministero la Regione arretra rispetto al 2022 di Manlio Viola | 03/09/2025 La Sicilia non solo è lontana dall’applicazione puntuale dei livelli essenziali di assistenza ma si mostra anche in peggioramento., Nel 2023 il punteggio totale di applicazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) risultato essere di 173 punti in una scala che va da 0 a 300. Leggi Anche: Stop alle liste d’attesa in sanità, manager dovranno creare corsie preferenziali per prestazioni urgenti La classifica è stata redatta dalla Fondazione Gimbe e pone l’isola al penultimo posto in Italia e in arretramento rispetto al 2022 di ben 11 punti Solo 13 Regione raggiungono la sufficienza Nel Paese sono 13 le Regione che raggiungono la sufficienza in questa classifica. In testa a tutti c’è il Veneto mentre al Sud le Regioni promosse sono tre: Puglia, Campania e Sardegna. La Sicilia si trova nel novero delle otto Regioni c he non solo non hanno raggiunto l...

La Sicilia unita per Gaza: dai cortei ai palchi, le iniziative per la Global Sumud Flotilla

Tra oggi, 3 settembre, e domani, 4 settembre, diverse le iniziative di sostegno soprattutto a Catania e Siracusa, città da cui partiranno le altre navi. I dettagli Anna Sampino Giornalista 3 settembre 2025 Cortei, talk, concerti e staffette di solidarietà: anche la Sicilia si mobilita a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria via mare più grande della storia , di certo unica nel suo genere, salpata dai porti di Barcellona e Genova per portare aiuti alla popolazione stremata di Gaza. Le navi della flottiglia salpate dal porto spagnolo (domenica 31 agosto) e rientrate poche ore dopo per l'allarme maltempo, sono poi ripartite lunedì sera (1 settembre), annunciando la ripresa della spedizione. Nel frattempo le 4 navi partite da Genova sono in navigazione in direzione della Sicilia, dove dai porti di Siracusa e Catania sono pronte a unirsi anche altre imbarcazioni (l'incontro previsto tra tutte le navi è sabato 6 in acque internazionali) per poi proseguire alla ...

il mare agitato non ferma il Periplo del Capo a Milazzo , vittoria Dalu-Marchello-Filadelli . Il miglio" Memorial Visalli " ha premiato la coppia di fratelli Molonia

di Simone Milioti Nuoto02 Settembre 2025 -  La Milazzo Swim Marathon, nonostante i problemi della vigilia, si è svolta senza ulteriori problemi domenica 31 agosto. Inizialmente previsto lo storico Periplo del Capo di 10 km da Levante, con partenza a Croce di Mare, a Ponente le condizioni meteo-marine hanno fatto sì che cambiasse sia la lunghezza, ridotta a 6 km, che il percorso con le boe collocate solo nella riviera di Levante. L’organizzazione della Ulysse e Baia S. Antonio, insieme a chi ha patrocinato la manifestazione (Comune di Milazzo e Area Marina Protetta Capo Milazzo) e la collaborazione della Guardia Costiera, ha fatto in modo di creare meno disagio possibile agli atleti allestendo un campo base a Croce di Mare. Alla fine però i protagonisti in mare sono stati i nuotatori, specie i tre nazionali venuti per l’occasione con Fabio Dalu, il messinese Davide Marchello e Andrea Filadelli che hanno occupato le prime tre piazza del podio assoluto chiudendo in 1h7’02”. Ha provato...

PEDALATA CHE DONA SPERANZA II° EDIZIONE Torna la Pedalata Solidale di MAF: pedaliamo insieme per chi vive lontano da tutto

PEDALATA CHE DONA SPERANZA II° EDIZIONE Torna la Pedalata Solidale di MAF: pedaliamo insieme per chi vive lontano da tutto Piazza Unione Europea ha accolto , nella giornata di oggi , promo dettembre 2025 la carovana di ciclisti per la prima tappa dell’edizione 2025 della Pedalata Solidale, promossa da MAF Italia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Messina e della Città Metropolitana. Settembre 2025 – Sicilia La seconda edizione della Pedalata Solidale di MAF Italia attraverserà la Sicilia in tre tappe: Messina–Mistretta, Mistretta–Palermo e infine Palermo–Trapani, dove si concluderà. Tre tappe simboliche: da Messina a Trapani. Un percorso impegnativo, ricco di salite e ostacoli, come quelli che ogni giorno affrontano gli abitanti delle aree più isolate del pianeta. MAF Italia con questo viaggio in bici vuole attirare l’attenzione sull’isolamento estremo che ancora oggi colpisce milioni di persone nel mondo. In molti villaggi remoti, raggiungere un ospedale può richieder...