Passa ai contenuti principali

SALUTE OGGI FRA DIRITTI E DOVERI: Ciclo di incontri informativi , Milazzo . 26 novembre 2022 . ore 17;00 Palazzo D'amico

SALUTE OGGI TRA DIRITTI E DOVERI
Nel nostro territorio (costa tirrenica messinese) avrà luogo un primo ciclo di 6 conferenze patrocinate dai rispettivi Comuni, aventi come tema :

SALUTE OGGI FRA DIRITTI E DOVERI.

La salute, come diceva il grande Oscar Wilde, é il primo dovere della vita. Una massima quanto mai attuale in questo periodo storico.
Fra i relatori in presenza e in collegamento on-line ci saranno diversi medici, avvocati ed esperti del settore come il Dr. Salvatore Sciotto, la Dott.ssa Adalgisa Russo, l’Avv. Giuseppe Sottile, l’Avv. Alessandra Devetag ed altri.
I temi trattati saranno diversi e a largo raggio come ad esempio:
-aspetti del funzionamento biologico e cellulare del corpo umano con le numerose reazioni innate del sistema immunitario agli agenti esterni chimici, naturali e “frequenziali”;
-effetti delle paure inconsapevoli collettive;
-approfondimenti medico-scientifici delle cure praticate durante la diffusione delle epidemie e/o di agenti patogeni conosciuti e non;
-incidenza salutistica del nostro diverso comportamento alimentare;
-nozioni amministrative legate alla farmacologia;
-aspetti giuridico-legali della legislazione corrente ai vari livelli con il nostro ordinamento giuridico che si basa sullo “Ius Romano”;
-rapporti tra diritti e libertà dell’individuo e della collettività;-i diversi scenari possibili “verso quale società stiamo andando”.

Al termine di ciascun incontro offriremo un piccolo rinfresco di frutta e succhi di frutta rigorosamente siciliani e artigianali.

Gradiremmo una gentile conferma della Sua presenza ad una o più conferenze (il dibattito sarà vario e in divenire, per cui ogni conferenza non sarà una replica delle precedenti) all’indirizzo email:


Grazie in anticipo per un gentile cenno di riscontro.

Cordiali Saluti
Francesco Verri
(Coordinatore delle Conferenze)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...