Passa ai contenuti principali

Presentato in una gremita Sala Giunta il calendario di attività per il Natale 2019 di Milazzo. Presente oggi alla conferenza il Sindaco Giovanni Formica,ospite d'eccezione l'attrice Maria Grazia Cucinotta



Ufficializzato alla presenza di Maria Grazia Cucinotta il calendario del Natale 2019

Presentato in una gremita Sala Giunta il calendario di attività per il Natale 2019 di Milazzo. Presente oggi alla conferenza il Sindaco Giovanni Formica, 

 Ospite d'eccezione l'attrice messinese Maria Grazia Cucinotta, madrina ideale dell’evento di apertura dell'8 Dicembre in via Medici alle 16.30 e dal titolo "Accendiamo il Natale con i bambini" patrocinato dal Comune. L' attività sarà realizzata dalla I-Mage Art For Life Onlus presieduta da Giovanna Cucinotta, grazie al coinvolgimento dei bambini di scuola d'infanzia dei tre circoli scolastici di Milazzo. Per l’occasione saranno raccolti dei fondi da destinare a scopo sociale a bambini del comprensorio che vivono realtà di disagio economico e all'associazione ABC _ Amici dei bimbi in corsia.


I biglietti saranno venduti anche dai commercianti che aderiscono al Centro Commerciale Naturale “Centro storico” 
L'estrazione avverrà il pomeriggio dell'Immacolata durante la manifestazione. 

Hanno presenziato stamane anche gli altri protagonisti del calendario delle Feste fino al 6 Gennaio. Musica, danza, cultura, teatro, arti visive e animazione per bambini grazie all'impegno dell'associazionismo del comprensorio: la banda musicale Pietro Mascagni, la banda musicale Giovanni Paolo II, le corali polifoniche Cantica Nova, Nostra Signora del S. Rosario, corale E. Arena, corale S. Gregorio Magno, Mylarte, Quartetto Aulos, il Duo Gitto&Meriani, la scuole di danza El Pam Pam, Dream Dance Academy, Diamond Dance, Asd Sicilia Danza, il Fantabosco, Aipd Milazzo Messina, Teatro Stabile Milazzo, Associazione teatrale Dietro Le Quinte, Fidapa Milazzo e la Parrocchia Trasfigurazione del Ciantro col loro Presepe Vivente. 
La Città si presenta con un layout natalizio che valorizza con gli ulivi la nostra macchia mediterranea sia in centro che in periferia grazie all'operatività dei vivaisti per un discorso di sostenibilità sposato dal Centro Commerciale Naturale che prescinde oltre il Natale e che contribuisce al decoro urbano. Stesso discorso vale per l'Area Marina Protetta, il Mu.ma, l'associazione Magico e BluNauta Diving per l'allestimento dei tre ulivi secolari che ornano il cuore di Via Medici. Tra le mostre che accompagneranno le Feste, a Palazzo d'Amico esporrà il M.to Giuseppe La Spada con "We are drops" e il Liceo Artistico R. Guttuso che esporrà negli spazi d'ingresso del CineLiga una mostra d'arte con la Natività.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...