Passa ai contenuti principali

Presentato in una gremita Sala Giunta il calendario di attività per il Natale 2019 di Milazzo. Presente oggi alla conferenza il Sindaco Giovanni Formica,ospite d'eccezione l'attrice Maria Grazia Cucinotta



Ufficializzato alla presenza di Maria Grazia Cucinotta il calendario del Natale 2019

Presentato in una gremita Sala Giunta il calendario di attività per il Natale 2019 di Milazzo. Presente oggi alla conferenza il Sindaco Giovanni Formica, 

 Ospite d'eccezione l'attrice messinese Maria Grazia Cucinotta, madrina ideale dell’evento di apertura dell'8 Dicembre in via Medici alle 16.30 e dal titolo "Accendiamo il Natale con i bambini" patrocinato dal Comune. L' attività sarà realizzata dalla I-Mage Art For Life Onlus presieduta da Giovanna Cucinotta, grazie al coinvolgimento dei bambini di scuola d'infanzia dei tre circoli scolastici di Milazzo. Per l’occasione saranno raccolti dei fondi da destinare a scopo sociale a bambini del comprensorio che vivono realtà di disagio economico e all'associazione ABC _ Amici dei bimbi in corsia.


I biglietti saranno venduti anche dai commercianti che aderiscono al Centro Commerciale Naturale “Centro storico” 
L'estrazione avverrà il pomeriggio dell'Immacolata durante la manifestazione. 

Hanno presenziato stamane anche gli altri protagonisti del calendario delle Feste fino al 6 Gennaio. Musica, danza, cultura, teatro, arti visive e animazione per bambini grazie all'impegno dell'associazionismo del comprensorio: la banda musicale Pietro Mascagni, la banda musicale Giovanni Paolo II, le corali polifoniche Cantica Nova, Nostra Signora del S. Rosario, corale E. Arena, corale S. Gregorio Magno, Mylarte, Quartetto Aulos, il Duo Gitto&Meriani, la scuole di danza El Pam Pam, Dream Dance Academy, Diamond Dance, Asd Sicilia Danza, il Fantabosco, Aipd Milazzo Messina, Teatro Stabile Milazzo, Associazione teatrale Dietro Le Quinte, Fidapa Milazzo e la Parrocchia Trasfigurazione del Ciantro col loro Presepe Vivente. 
La Città si presenta con un layout natalizio che valorizza con gli ulivi la nostra macchia mediterranea sia in centro che in periferia grazie all'operatività dei vivaisti per un discorso di sostenibilità sposato dal Centro Commerciale Naturale che prescinde oltre il Natale e che contribuisce al decoro urbano. Stesso discorso vale per l'Area Marina Protetta, il Mu.ma, l'associazione Magico e BluNauta Diving per l'allestimento dei tre ulivi secolari che ornano il cuore di Via Medici. Tra le mostre che accompagneranno le Feste, a Palazzo d'Amico esporrà il M.to Giuseppe La Spada con "We are drops" e il Liceo Artistico R. Guttuso che esporrà negli spazi d'ingresso del CineLiga una mostra d'arte con la Natività.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...