Passa ai contenuti principali

TRA SOGNO E REALTÀ Il format teatrale dedicato agli artisti under 30



Milazzo 
Attività teatrale 
A partire dal 21 agosto e fino all’8 ottobre 2018 è possibile iscriversi al bando per proporre alla Direzione artistica la propria esibizione.
Il materiale è disponibile sulla pagina Facebook del progetto. Tutti i giovani interessati a qualsiasi tipo di arte (che non abbiano ancora compiuto trent’anni) provenienti da qualsiasi paese sono invitati a partecipare.

Dopo il successo riscontrato nella prima edizione Giuseppe Amato e Andrea Castiglia, direttori artistici e ideatori del progetto Tra sogno e realtà, in collaborazione con l’Associazione socio-culturale Medusa, decidono di proseguire l’esperienza portando in scena nella prima settimana di gennaio 2019 al Teatro Trifiletti di Milazzo lo spettacolo Tra sogno e realtà - Sola andata. Il progetto è finalizzato a riunire in un unico spettacolo performance di diverso genere per dare l’opportunità, ai giovani under 30, di esibirsi in un vero teatro di fronte ad un pubblico. Ciascun artista è libero di strutturare la propria performance come meglio crede; alla Direzione artistica spetta il compito di inserire le esibizioni all’interno dello spettacolo creando punti di contatto o di sovrapposizione tali da determinare il passaggio graduale dall’una all’altra. In questo modo la musica, la danza, il canto e la recitazione verranno combinati tra loro per dar vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Abbandonando lo scenario onirico che ha caratterizzato la scorsa edizione quest’anno ci si dirige verso i confini più remoti del mondo e della mente; il viaggio, infatti, è il tema scelto per l’anno 2019. <<La nostra idea è quella di creare un appuntamento annuale con il pubblico milazzese>> afferma Andrea Castiglia. <<Con questa seconda edizione - sottolinea Giuseppe Amato - vogliamo alzare il tiro. Puntiamo a una qualità artistica maggiore, motivo per il quale quest’anno abbiamo indetto un bando di selezione>>.
A partire dal 21 agosto e fino all’8 ottobre 2018 è possibile iscriversi al bando per proporre alla Direzione artistica la propria esibizione. Il materiale sarà disponibile sulla pagina Facebook del progetto. Tutti i giovani interessati a qualsiasi tipo di arte (che non abbiano ancora compiuto trent’anni) provenienti da qualsiasi paese sono invitati a partecipare.
CONTATTI Giuseppe Amato - 3482396465 Andrea Castiglia - 3460448905 info.sognoerealta@gmail.com
comunicato stampa del 14/08/2018
TRA SOGNO E REALTÀ Il format teatrale dedicato agli artisti under 30


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...