Passa ai contenuti principali

ATTIVITA’ SOCIO-SPORTIVA PREVISTA PER IL 2013


ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA

 
Obiettivo sociale di AMA è il benessere e la salute dei soci attraverso il cambiamento dello stile di vita, per adottarne uno dinamico e sportivo, in sintonia con sè stessi e il mondo che li circonda. Cardine dell’associazione è la promozione sportiva attraverso il cammino sportivo, integrata ad una corretta e sana alimentazione.

ATTIVITA’ SOCIO-SPORTIVA PREVISTA PER IL 2013

1) Elezioni del nuovo Presidente e nuovo C.D (2013/2017)

 









2) 07/02/2013 Festa di Carnevale (ballo in maschera).

3) "Camminare in compagnia" sotto la guida dei walking leader (lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 - Pista dell’ITT E. Majorana, il martedì e il venerdì dalle ore 10,30 alle ore 11,30 - Palestra comunale in via Valverde).

4) Corsi di ginnastica : lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 19.00 Palestra ITT. E. Majorana .

5) Appuntamento domenicale di Fitwalking (Accu ccè ccè) con partenza alle ore 8.00 dalla chiesa di S. Giacomo.
(foto del 2012)

 




 
6) 21/03/2013 Festa di primavera con sorteggio pasquale a favore dell’associazione Matumaini per l’adozione di bimbi del Congo.

7) Mercatino delle cose inutili. (raccolta fondi a favore dell’associazione Matumaini speranza per l’adozione di bimbi del Congo e l’acquisto di un defibrillatore semi-automatico).

8) Convegno “Dalla poltrona al cammino … al Fitwalking”

9) Il cammino delle 10 chiese. AMA con questa iniziativa intende valorizzare gli itinerari culturali e religiosi della città, percorrendo a piedi le strade e i luoghi del culto religioso milazzese in modo da coglierne l’essenza della loro identità.

10) Riunione organizzativa “Gli scrittori di AMA” (raccolta dei racconti del camminare insieme, elaborati per la stesura del libro: “AMACAMMINARE”. (Pubblicazione entro il 2013).

11) Riunione organizzativa "la sporca dozzina programmazione del progetto "AMA adotta una via. Adozione di strade o siti d'importanza storico-architettonico e paesaggistico per curarne la pulizia e animarli durante l'anno con momenti culturali e sportivi.(foto del 2012)

 




 

12) Riunione organizzativa per la stesura e la pubblicazione dell’opuscolo “Milazzo una città da amare Camminando” 10 percorsi a piedi, con indicazioni di difficoltà, tempo di percorrenza, nome delle vie da percorrere, descrizione dei siti storici, e tutto ciò che è utile per il viaggiatore.
 



13) "La scalinata in festa"(La scalinata della Manica in festa con musica, mostre, recitazione e ...assaggi di vini e dolcetti) . (foto del 2012)

 




 
14) AMACamminare - insieme di sera ( Progetto: CamminAMAre). Milazzo una città da Amare camminando: “Una città da conoscere e amare. Il centro storico di Milazzo si presenta in un concentrato di storia e cultura; si può conoscerla, percorrendo i suoi vicoli, scalinate, discese, salite, che ti portano a scoprire scorci della città ricchi di magia, con percorsi immersi nel silenzio e .....nell'antico, e con un fantastico castello da visitare.”





15) Corso teorico pratico sul Fitwalking: Tecnica e didattica del cammino sportivo. (foto del 2012)

 




 

16) In walking (in viaggio): Milazzo-S.Lucia del Mela/Giro di Lipari /Milazzo-Calderà/Giro di Capo Milazzo

17) Uscite di trekking (sui sentieri della Manica/ alla scoperta di Capo Milazzo/alla scoperta dei monti Peloritani/ alla scoperta dei monti Nebrodi o Caronie/alla scoperta dei torrenti).

18) 12/06/2013 - In cammino per S. Antonio " camminata notturna a S. Antonio di Capo Milazzo" di 12 km.

19) Conoscere le città della Sicilia (visite alle città del territorio)





20) LUGLIO 20134 - Spiaggia di ponente Milazzo - Festa a tema - bagno ballo e cena sulla spiaggia. (dalle ore 21) (foto del 2012)

 



 

21) Luglio 2013 (partenza ore 7,30) "giornata mondiale degli abbracci - Camminata a Capo Milazzo (abbracciamo un olivo alla base scout "il pavone" di Milazzo) (foto del 2012)

 

22) 20 luglio 2013 “ Sulle orme di Garibaldi” 4 ° edizione della camminata storico-sportiva – Con racconto delle fasi cruciali della battaglia garibaldina del 20 luglio 1860 a Milazzo –
(foto del 2012)

 

23) 25 luglio 2013 - Il percorso del pellegrino (festa di S. Giacomo) (investitura con i simboli che vengono consegnati ai pellegrini all'inizio del cammino verso "Santiago de Compostela", giro di Capo Milazzo e Santa Messa in onore di S. Giacomo).

 
24) 10 agosto 2013 (ore 21,00) La notte delle stelle cadenti - Tutti insieme sulla spiaggia di ponente - (festa con bagno notturno)  

25) 22 settembre 2013 - Camminiamo insieme abbracciando la città - con l'associazione Alzheimer di Milazzo. (foto del 2012)

 
26) 14 Ottobre 2013 - 2° Giornata Nazionale del Camminare - Giro del Capo Milazzo.
 
27) Dicembre 2013 - (ore 19,30) - Grande festa di Ama -
Cena sociale



 

28) Dicembre 2013 - (ore 6,30) aspettendo l'arrivo della Luce di Betlemme - "Camminata della Pace" - Stazione FS di Milazzo alla chiesa del S. Cuore con il Masci e gli scout.





29) Dicembre 2013 - Festa e tombolata per salutare il S. Natale.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...