Passa ai contenuti principali

SCALINATA DELLA MANICA IN FESTA


SCALINATA IN FESTA

ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA e il gruppo “una sporca dozzina” artefici negli ultimi mesi della pulizia nella “Scalinata della Manica”, nel pomeriggio di sabato 6 ottobre hanno dato vita alla prima edizione della manifestazione “Scalinata in Festa”. 


Si è voluto proporre una manifestazione all’insegna del piacere di stare insieme e della condivisione del “bello” in quanto la scalinata della Manica è certamente un luogo che esprime una bellezza che appartiene a tutto il genere umano.
 La scalinata della Manica si trova nella N’gonia del Tono di Milazzo, luogo antico che si specchia sul magico mare di ponente, disegnando un angolo di costa di rara bellezza.

L’ASD Ama Camminare in Sintonia con questa iniziativa ha voluto ufficializzare l’adozione della Scalinata della Manica organizzando una festa, con aperitivo e assaggi di dolci preparati dai soci di “Ama”. La “magica scalinata” della Manica viene da sempre percorsa da tanti atleti, che attraverso l’impegno motorio, ma principalmente, alla vista di un panorama mozzafiato di rara bellezza, conduce il “corpo e lo spirito” alla “purificazione”; la corsa in salita porta ad ogni passo il raggiungimento di un “livello di santità” o di benessere.

Allegria e spensieratezza, la ricetta che la “Scalinata in festa” ha fatto respirare, ai tanti convenuti, il “profumo” dello “stare bene insieme”, della condivisione e dell’amicizia. Se aggiungiamo la passione che c’è tra i soci di “Ama”, queste cose le fanno con spirito di volontariato e con grande amore per il paese in cui si vive, non si potrebbe offrire una vetrina migliore per il nostra città . 
Il tavolo con la bella composizione di Nuccio Antonuccio che ringraziamo di vero cuore


Gli addobbi...                                                                             La festa...






Si fa strada la proposta di organizzare sotto le feste natalizie la “scalinata dei presepi” invitando le associazioni no profit di Milazzo ad allestire dei presepi artigianali, donando alla scalinata dei momenti di cultura religiosa e di sincera aggregazione. 
Convinti sostenitori dell’importanza di mantenere sempre “viva la scalinata della Manica” , tenendola fruibile, daremo a tutti un “cuore che pulserà sempre di vitalità”. Verranno allestite varie mostre, “angoli” di cultura ,di musica e di recitazione, il mercatino delle cose “inutili” che diventeranno utili per chi ne ha bisogno. Vivere la scalinata della Manica significa vivere la “scalinata più bella del mondo”.

Pippo Geraci

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...